Danzare la vita

chimps-615

“Nel profondo della foresta di Gombe c’è una spettacolare cascata.

Talvolta, mentre gli scimpanzé si avvicinano e il rombo dell’acqua che cade si fa più intenso, il loro passo si affretta, i peli si rizzano dall’eccitazione. Quando raggiungono il corso d’acqua mettono in atto scene magnifiche, alzandosi in piedi, ondeggiando ritmicamente da un piede all’altro, sbattendo le zampe nell’acqua bassa e in corsa, raccogliendo e lanciando grosse pietre. A volte salgono sulle liane che penzolano dall’alto e fanno l’altalena fra gli spruzzi dell’acqua che cade. Questa “danza della cascata” può durare dieci o quindici minuti, dopodiché può accadere che uno scimpanzé si sieda su una roccia, con gli occhi che seguono il percorso dell’acqua.

Che cos’è, quest’acqua?

Continua ad arrivare, continua ad allontanarsi, eppure c’è sempre.

Probabilmente gli scimpanzé provano un’emozione simile a una meraviglia o ad un riverente rispetto.

Se hanno un linguaggio parlato, se possono discutere delle emozioni che innescano queste magnifiche scene, ciò significa che hanno una religione animistica “primitiva”.

La cascata è sempre stato il luogo più spirituale di Gombe, e ora sappiamo che era considerata un luogo sacro dal popolo che vi viveva un tempo, un luogo in cui gli uomini-medicina eseguivano cerimonie una volta all’anno.

Mi chiedo se non abbiano mai osservato, come rapiti, le danze selvagge degli scimpanzé”.

Jane Goodall

El regalo de la Giganta_11

Illustrazione tratta da “Il regalo della gigantessa” testo di Guia Risari, illustrazioni di Beatriz Martín Terceño, Buk Buk, 2015.

Rivelazioni

“Il libro vero parla sempre al momento giusto.
Lo inventa lui, il momento giusto; con il colore della parola, con la singolarità della battuta, con il piacere della scrittura”.

“Ogni lettura importante reca con sé i segni di una relazione straordinaria, mai pacifica, mista di inquietudine e di ebbrezza, come quando un canto si innalza d’improvviso e trova la sua armonia. Il libro allora diventa una creatura, che hai sempre a fianco e che porta nella tua vita i suoi affetti, le sue ragioni a interpellare i tuoi affetti, le tue ragioni”.

Ezio Raimondi, La voce dei libri, a cura di Paolo Ferratini, Collana “Intersezioni”, Il Mulino, Bologna, 2012.

Agire Consapevolmente

 

capture53

“Se vuoi costruire una nave, non radunare uomini solo per raccogliere il legno e distribuire i compiti, ma insegna loro la nostalgia del mare ampio e infinito”.
Antoine De Saint-Exupéry, Cittadella

Illustrazione tratta dall’albo illustrato:
La zattera, Olivier de Solminnihac, Stéphane Poulin, traduzione di Paolo Cesari, Orecchio Acerbo, 2015.

capture12