Le fiabe di Tata Libro

IMG_0193

Ops… mi sono appena resa conto di aver detto una piccola bugia!

Nella pagina “Chi è Tata Libro?” affermo di non essere uno scrittore

e infatti non lo sono, almeno non per professione.

 Ammetto che scrivere mi piace tantissimo

e diventare scrittrice era e rimane il mio sogno più grande.

Ora mi diletto a scriver poesie e ad inventar storielle,

 specialmente nei miei frequenti viaggi in aereo.

Circa un mese fa ho deciso di pubblicare una storia

che mi piaceva molto su:

  www.tiraccontounafiaba.it ,

un contenitore di più di 1500 fiabe classiche e originali,

anche in formato audio e video.

Nato da un’idea di Manuel Ronzoni e dalla collaborazione di più 500 autori,

il sito offre anche una sezione per condividere le proprie storie con gli altri lettori

ed io ne ho approfittato per dar spazio alla mia creatività.

Risultato?

Non solo la felicità di vedere la mia fiaba “Un giorno con Zeta” pubblicata

www.tiraccontounafiaba.it/fiabe/varie/1702-giorno-zeta.html

ma anche premiata come migliore fiaba della settimana

e condivisa su www.pianetamamma.it.

L’entusiasmo mi ha convinto a pubblicare altre due fiabe:

“Che fine ha fatto il re?”

www.tiraccontounafiaba.it/fiabe/filastrocche/1720-che-fine-ha-fatto-il-re.html

e “Il paese dei cani invisibili”

www.tiraccontounafiaba.it/fiabe/varie/1730-paese-cani-invisibili.html.

Se volete potete leggerle cliccando direttamente sui link

ma comunque vi consiglio una visita al sito

www.tiraccontounafiaba.it

di cui esiste anche una versione internazionale

http://www.itellyouastory.com/

Se vi va cimentatevi!

Vi sorprenderete!

Buona lettura Tata Libro

Libri per piccoli aspiranti scrittori

childre write

Se vostro figlio coltiva il sogno di diventare scrittore

ma sa che non basta avere una storia in testa e tanta volontà

che ne dite di stupirlo regalandogli uno di questi libri,

ricchi di consigli e suggerimenti?

il libro delle mie storie

Il libro delle mie storie

Katie Lovell

Usborne, 2012

+ 7 anni

Un vero e proprio manuale pratico

che oltre a tanti suggerimenti

mette a disposizione tantissime pagine in bianco

da riempire subito.

Regalatelo insieme a una matita e  a una gomma da cancellare.

Ne avranno bisogno!

manuale del giovane scrittore

Manuale del giovane scrittore creativo.

Con le più belle foto dell’album di Prisca Puntoni.

Bianca Pitzorno

Mondadori, 2003

+ 8 anni

Bianca Pitzorno è da una delle più amate scrittrici di libri per bambini,

creatrice di Prisca Puntoni,

la piccola protagonista di “Ascolta il mio cuore”.

In questo manuale sarà proprio Prisca ad aiutare i bambini

nella difficile arte della scrittura

e a suggerire i trucchi per dar vita alle storie più strampalate

scrivere io

Scrivere, io? Manuale di scrittura per ragazzi.

Luisa Mattia

Lapis, 2011

+ 9 anni

Tutti possono scrivere!

Questo manuale operativo

stimola e accresce il piacere di raccontare storie,

anche in chi pensa di non esserne capace.

voglio fare la scrittrice

Voglio fare la scrittrice

Paola Zannoner

De Agostini, 2007

+ 11 anni

Mia ha tredici anni quando ritrova il suo diario segreto

scritto qualche anno prima.

Grazie a questo ritrovamento,

Mia riscopre quella che è stata da sempre la sua aspirazione segreta:

diventare scrittrice.

La storia è piena di consigli e suggerimenti.

E per tutti i bambini che si sentono

un po “Schiappe” c’è:

diario schiappa

Diario di una schiappa. Fai-da-te

Jeff Kinney

Il Castoro, 2012

+11 anni

Un diario per mettersi all’opera e

creare il proprio personalissimo “giornale di bordo”,

alla maniera del mitico Greg!

Per i più piccolini

che non sanno ancora scrivere e amano inventare storie

ma anche per i più grandicelli con poca fantasia c’è:

inventastorie

L’inventastorie.

Fabrizio silei

Fatatrac, 2012

+ 5 anni

Una vera e propria macchina della fantasia

per inventare tantissime storie.

Un gioco senza fine dove ogni volta che ruoti un cubo

l’immagine cambia e la storia muta con lei.

Più facile a farsi che a dirsi:

meglio provare, magari dopo aver letto

i quattro racconti creati dall’autore con l’inventastorie.

E ai grandi suggerisco :

la grammatica della fantasia

Grammatica della fantasia

Gianni Rodari

Einaudi Ragazzi, 2010

Un libro che offre materia prima, idee, occasioni,

utili per dare libero sfogo alla creatività e all’immaginazione.

Infine vi consiglio un mio compagno inseparabile:

1001-attivita-per-raccontar

1001 attività per raccontare, esplorare, giocare, creare con i libri.

Philippe Brasseur

Lapis, 2011

Un manuale ricco di idee per far amare i libri e la lettura ai bambini.

Sono infatti i libri ad ispirare i giochi e le attività contenute ed illustrate in questa guida

indispensabile a tutte quelle persone che vogliono trasmettere il piacere dei libri ai bambini.

Un ultimo consiglio, se state pensando di cimentarvi anche voi

in questa nobile arte della scrittura,

dopo aver scritto la vostra storia potete pubblicarla su:

www.tiraccontounafiaba.it

Io l’ho fatto….ma questo lo racconto sul prossimo post….

Buona lettura Tata Libro