Parlare del proprio libro del cuore è un’impresa ardua e delicata,
tanto che non vi ho mai raccontato,
in maniera approfondita di:
L’uomo che piantava gli alberi
testo di Jean Giono, illustrazioni di Simona Mulazzani,
traduzione di Luigi Spagnol.
Presentazione di Franco Tassi, con una nota sull’autore di Leopoldo Carra.
Salani, 2012.
+ 8 anni
Un libro che rileggo a intervalli regolari
provando ogni volta le stesse emozioni e sensazioni
che mi ha suscitato la prima volta.
Un libro che spesso regalo o consiglio alle persone a cui tengo.
Perchè?
Vi rispondo ponendovi delle domande:
Che cosa pianta colui che pianta un albero?
Cosa pianta colui che pianta un albero in tempo di guerra,
tra i contrasti, l’indifferenza e la completa desolazione?
Che cosa pianta colui che pianta un albero
“solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali” ?
La storia di Elzéard Bouffer, un pastore solitario e tranquillo
è la risposta a tutte queste domande.
Una storia che in me ha rafforzato la volontà di agire sempre,
nonostante l’indifferenza e le difficoltà,
inseguendo i miei principi, le mie idee, i miei sogni.
Una parabola che mi da fiducia nei piccoli gesti,
compiuti ogni giorno con cura, costanza e pazienza.
Un libro esemplare sulle conseguenze delle nostre azioni,
e sulla capacità di fare le cose per il piacere di farle,
e non per trarne successo e benefici,
se non quello di aspirare in un futuro migliore.
Colui che pianta un albero semina la speranza.
Vi consiglio di leggerlo e vi dono una poesia di
Henry Cuyler Bunner, poeta e scrittore americano,
che risponde esaurientemente alla prima domanda:
Il cuore dell’albero
“Che cosa pianta colui che pianta un albero?
Pianta un amico per il cielo e il sole;
pianta la bandiera libera dei venti;
lo stelo della bellezza, dominante su tutto.
Pianta una casa accanto al cielo
per i canti e le ninnananne degli uccelli
al crepuscolo lieto e sereno,
il canto dell’armonia del paradiso,
ecco cosa pianta colui che pianta un albero.
Che cosa pianta colui che pianta un albero?
Pianta ombra fresca e tenera pioggia,
e i semi e germogli dei giorni che verranno,
e anni che sfumano e volano ancora;
pianta la gloria della pianura;
pianta l’eredità della foresta;
i frutti del tempo che verrà;
la gioia che vedranno occhi non ancora nati…
Ecco cosa pianta colui che pianta un albero.
Che cosa pianta colui che pianta un albero?
Pianta, con linfa, foglie e legno,
con amore per la casa e la fedeltà
e pensieri lungimiranti per il bene civico,
la sua benedizione sul vicinato
che nel cavo della sua mano
trattiene il bene di tutta la terra,
la crescita di una nazione da un mare all’altro
è nel cuore di colui che pianta un albero.
Buona lettura Tata Libro.