Buone vacanze

Reading at the pool.

Ho deciso di approfittare di qualche settimana di vacanza,

insieme alla mia famiglia,

per staccare la spina e dedicarmi al mio passatempo preferito:

perdere tempo e assaporare il piacere della lentezza.

Auguro a tutti voi e ai vostri cari

buone vacanze

e vi saluto con una frase di Pierre Sansot:

“La lentezza si riconosce dalla volontà di non lasciarsi mettere fretta,

ma anche di aumentare la nostra capacità di accogliere il mondo

e di non dimenticarci di noi stessi strada facendo.”

Un abbraccio Tata Libro

Pepe, la lettura e la condivisione.

foto

“Tata cosa stai leggendo?”

Mi domanda Pepe, mostrandosi interessato.

“I miserabili”.

Gli rispondo, senza distogliere gli occhi dal libro.

“E’ divertente?”

Incalza.

“Vuoi sapere se mi piace?”

Gli domando.

“No voglio proprio sapere se è divertente”.

Abbaia.

“Non proprio…”

Rispondo.

“Peccato, sennò potevo leggerlo anch’io!”

Esclama!

“Con tutti quei libri che hai ricevuto a Natale,

perché vorresti leggere il mio?”

Domando sbalordita.

“Così ne possiamo parlare….”

Dice con un filo di voce.

“Tra amici

è bello condividere

il proprio entusiasmo!”

Aggiunge.

“Questo è verissimo,

ma non è detto che un libro che piace a me

piaccia anche a te….”

Dico.

“Probabile….”

Riflette.

“In quel caso però ti direi

perché non mi è piaciuto…”

Risponde saccente.

“Quindi ti piacerebbe condividere con me

le tue impressioni?”

Riassumo.

“Semplicemente vorrei poter parlare con qualcuno

di quello che leggo.”

Afferma.

“Ma io ti ascolto sempre”.

Lo accarezzo.

“Ma non possiamo leggere gli stessi libri”.

Gli dico.

“Perché?”

Continua.

“Perché i libri per i grandi sono difficili da capire…”

Cerco un modo per spiegarglielo.

“Tata, magari se lo leggiamo insieme,

tu mi dici cosa non capisci ,

cosa non ti convince,

magari posso provare a spiegarti meglio,

magari con un esempio

magari insieme è più semplice

eppure più divertente!”

Abbaia felice.

“Senti ho un idea,

che ne dici se scegliamo tra i tuoi libri,

uno che possa piacere anche a me?”

Dico entusiasta.

“Però non uno che parla

di fate o principesse..”

Mi avverte.

“Sciocchino,

nessuno ti ha regalato un libro del genere.”

Lo accarezzo.

“Che ne dici di un bel libro sui fantasmi?”

Scodinzola Pepe con un libro tra i denti…..

“Hai paura?”

M’interroga.

“Non te ne approfittare per farmi domande del genere!”

Lo liquido.

Buona domenica Tata Libro e Pepe

Un fumetto per piacere!

Voglio proprio sapere cosa sta combinando

quel monello di Pepe in bagno.

E’ molto silenzioso e ogni tanto

si lascia scappare dei veri risolini.

“Cosa nascondi la sotto?” Domando spostandogli le zampe.

“Un libro!?!” Esclamo

“Non è un libro…è un fumetto!” Grugnisce.

Simon’s Cat. Contro tutti.

Tofield Simon

Tea, 2012

“Sai che differenza c’è! Per te basta che sia commestibile.” Dico sconsolata.

“E poi non sai leggere…” Aggiungo.

“Infatti guardo le immagini, potrebbe leggerlo anche un bambino.” Abbaia.

“E’ vero, sei proprio un pigrone scansafatiche.” Lo prendo un po in giro.

“Uffa è possibile che non ci si può divertire un po.” Sbuffa.

“Ok, ok ma cos’è che ti fa tanto ridere?” Cerco di capire.

“Guarda qua”, abbaia mostrandomi il fumetto:

“Mi ricorda qualcuno di mia conoscenza…” Osservo sorridendo.

“Forte questo Simon eh?” Abbaia felice

“E’ un monello…” Dico mentre sbircio la pagina successiva.

Non riesco a smettere,

questo libro

anzi questo fumetto è troppo divertente,

questa volta Pepe aveva ragione,

ma non ditegli che anche per me

leggere un fumetto è un vero piacere!

W i fumetti Tata Libro