
“Smesso che fu di nevicare, Pinocchio col suo bravo Abbecedario nuovo sotto il braccio, prese la strada che menava alla scuola: e strada facendo, fantasticava nel suo cervellino mille ragionamenti e mille castelli in aria, uno più bello dell’altro.”
Le parole di Collodi accompagnano Pinocchio verso il primo giorno di scuola…vestito di carta fiorita, con un paio di scarpe di scorza di albero, un berrettino di midolla di pane e un Abbecedario nuovo di zecca.
Quanti sacrifici, aveva fatto Geppetto, affinché il figlio si sentisse a suo agio, per affrontare il primo giorno di scuola….
Il giorno in cui i bambini entrano a far parte di una micro società da protagonisti, un giorno che andrebbe festeggiato e conservato tra i ricordi più belli.
Purtroppo per qualche bambino, questo giorno, può rappresentare un ostacolo da superare, e l’attesa può essere vissuta con ansia per diversi motivi:
un posto nuovo, maestri da conoscere, altri bambini con i quali relazionarsi e dai quali essere accettati, dimostrare le sue capacità di apprendimento, gratificare mamma e papà.
Il giudizio e la stima degli altri sono per lui molto importanti, quindi sarà bene non sminuire le sue preoccupazioni con frasi tipo ” ormai sei grande” , ma aiutarlo a familiarizzare con questa nuova esperienza, per attraversare con serenità questa delicata fase d’integrazione sociale.
Sarà divertente e utile per i bambini ascoltare le vostre esperienze, magari prendendo spunto da qualche libro da leggere insieme, per iniziare un dialogo sull’argomento.
Ecco a voi la mia proposta:
No,no e poi no!
Mireille D’Allancé
Babalibri
2001
+ 3 anni
Marco è un orsetto proprio ostinato. E’ il primo giorno di scuola e lui non ne vuole proprio sapere di andarci.Fa i capricci e dice solo No! ad ogni proposta…ma alle caramelle non resiste, e poi ci sono tanti amichetti che gli faranno cambiare idea…
La famiglia topini va a scuola
Kazuo Iwamura, Haruo Yamashita
Babalibri
2008
+ 3 anni
Nel bosco si avvicina l’autunno e mamma Topini è molto indaffarata, domani i suoi 7 topini andranno a scuola per la prima volta.
Uno non vuole andarci perché la scuola è lontana, l’altro perché di mattina ha sempre sonno, uno protesta che fuori soffia un vento gelido, il quarto non conosce altri bambini, il quinto ha paura dei cattivi, qualcuno semplicemente non vuole e poi… ci sono i serpenti lungo la strada! Cosa inventerà la loro mamma?
Non voglio andare a scuola.
Stephanie Blake
Babalibri
2012
+ 4
C’era una volta un coniglio di nome Simone così Birichino che non voleva andare a scuola.
Ma una volta lì…. Bababum…
Il primo giorno di scuola
Nicoletta Costa
Emme edizioni
2006
+ 5 anni
Se quando la mamma va via ti viene da piangere prova a leggere questa storia.
Anselmo va a scuola
Mulazzani Simona, Zoboli Giovanna
Topopittori
2006
+ 5 anni
Un coniglio che racconta barzellette e un bambino che di notte vola sulla sua automobile. Una scuola popolata da dizionari chiaccheroni e malinconici mappamondi.Un avventura fantastica pensata per accompagnare i bambini alla scoperta della scuola.
La scuola delle sorprese
Maria Vago
Piemme
2006
+ 5 anni
Alice non pensava che la sua prima settimana di scuola sarebbe stata così divertente!
Da leggere per pensare al primo giorno di scuola con allegria.

A scuola, principessa!
Giandelli Gabriella, Zoboli Giovanna
Topopittori
2006
+6 anni
Anche le principesse devono andare a scuola! Per essere dei brani sovrani bisogna studiare.
Ma come sarà questa scuola? La principessa Drusilla interroga gli amici e i vicini, ma ognuno di loro ha una risposta diversa e le notizie non sono delle migliori. Sarà il caso di vedere con i propri occhi?

Se vi è venuta nostalgia e state già pensando di andare a cercare nel fondo di una scatola, le vostre vecchie pagelle, vi consiglio di passare qualche momento piacevole leggendo “Diario di scuola” di Daniel Pennac, un maestro con la M maiuscola, ma uno scolaro un po meno modello! Buon primo giorno di scuola e buona lettura!
TataLibro