Per un avvento da leggere…

foto

Tra qualche giorno

nei salotti delle nostre case,

torneranno gli alberi di natale

addobbati nei modi più svariati.

Che ne dite  di dare un tocco di magia

con un bel cesto di libri natalizi,

da leggere durante l’avvento

tutti insieme?

Tenere i libri in salotto,

sotto l’albero di Natale,

a portata di mano,

incoraggia i bambini

a toccarli e sfogliarli.

Inoltre rende più facile per un genitore,

sedersi e leggere insieme a loro,

nei ritagli di tempo.

Per stare insieme,

leggendo,

basta qualche libro illustrato

sul Natale,

da scegliere

in base all’età dei bambini,

tra le diverse tipologie di libri:

 pop-up, tattili, sonori,

con le finestrelle,

per un Natale

tridimensionale,

da accarezzare,

ascoltare,

esplorare e immaginare.

Dopo aver scelto i libri,

per rievocare

l’atmosfera dell’avvento,

potrebbe essere divertente

 incartarli uno per uno,

scriverci sopra il giorno

in cui volete aprirli e leggerli

con i vostri bambini,

nello stesso modo in cui si aprono

le finestrelle dei calendari dell’avvento.

Potrete toccare,

con gli occhi e con il cuore,

la vera magia del natale e della lettura:

la condivisione.

xmascard460

Alla fine delle feste

potrete riporre i libri

insieme alle decorazioni.

Ogni anno sarà una sorpresa

ritrovare i libri

insieme ai vostri ricordi più belli,

ai quali potrete aggiungerne sempre di nuovi.

Tata Libro Natalizia

Tata Libro e la magia.

Qualche volta vorrei proprio avere un “dito magico”,

come quello che ha la bambina nel libro:

Il dito magico

Roald Dahl, Quentin Blake

Nord-Sud edizioni

2012

+ 6 anni

Un dito che cambia

per sempre

le cose che non ci piacciono

e che pensiamo siano ingiuste.

Per esempio la bambina usa il suo dito magico

per trasformare in anatre dei crudeli cacciatori,

costringendoli a dormire in un nido,

cibarsi di vermi, lumache, mele

e difendersi da abili cacciatori.

Eh si, qualche volta ci vorrebbe proprio

” una bacchetta magica”,

come quella che Dug, amico di Pepe,

un cagnolino molto curioso ma ingenuo

trovò nel parco,

un giorno

mentre passeggiava con il suo padrone Mic.

In quattro e quattr’otto la bacchetta magica

trasformò i sogni di tutti in realtà,

senza fare alcuna distinzione,

immaginate il caos,

era tutto sottosopra,

senza più un sogno da realizzare.

Per fortuna accadde una vera magia…

Curiosi?

Allora per voi c’è un libro da aprire:

Una bacchetta magica

Gwenola Carrere, Antonio Koch

Topipittori, 2005

+ 5 anni

Sarebbe bello avere qualche potere magico

ma se poi combino qualche guaio,

forse è meglio che rimango ad aspettare

una stella cadente.

Voi che dite?

Buona domenica Tata Libro