Ogni tanto Pepe, il mio Labrador, ne combina una delle sue.
Ieri, per esempio durante la passeggiata pomeridiana sulla spiaggia, ha mangiato un polipetto, che gli ha provocato un bel mal di pancia!
E così siamo andati a trovare il dottor Zampa!
Vignale Silvia
Editoriale Scienza
2009
+ 6 anni
Il dottor Zampa è un veterinario, un ‘super medico specializzato per tutti gli animali: grandi, piccoli e diversissimi tra loro!’
Nel suo studio, tra i vari pazienti, abbiamo incontrato:
Pulcio, un cagnolone, dal manto fulvo, con una spiga selvatica infilata tra le dita della zampa sinistra.
Loreto, ‘un pappagallo prepotente che a forza di grattarsi si era strappato tutte le piume dalla testa.’
Buia, una gattina, non proprio amichevole, con una congiuntivite.
Giacinto, un timido coniglio, con gli incisivi superiori da limare, perché non avendo niente da rosicchiare, sono cresciuti troppo in fretta.
Un pesciolino rosso, un riccio, un pipistrello, un rospo, un merlo, e due bambini, Zoe e Leonardo, i padroni di Pulcio.
Due bambini molto curiosi che hanno fatto tantissime domande al gentilissimo dottor Zampa.
Io ho cercato di ascoltare il più possibile, e ora so tantissime cose sui nostri amici animali, soprattutto che tutti ‘hanno bisogno di cure e attenzioni’.
Vero Pepe?
Qua la zampa!
Per i bambini troppo piccoli per le lezioni del dottor Zampa propongo:
La valigetta del veterinario. Leggi e gioca. Con gadget.
Emme edizioni
2011
+3 anni
La valigetta contiene tanti strumenti da veterinario, un libro con una storia e un altro piccolo libro con i vocaboli più usati, da questo speciale dottore.
E inoltre:
Giochiamo al veterinario? Con gadget
Tourbillon
2012
+5 anni
Un libro di grandi dimensioni illustrato con moltissimi accessori per giocare:
lo schermo per le radiografie, l’armadietto per le medicine, il tavolo per le visite, una rivista specializzata e tanto altro, compresi gli animali che hanno bisogno di cure.
Stavo per dimenticare di dirvi che a Pepe il mal di pancia è passato!
Buona lettura Tata Libro e Pepe