Oggi sono felicissima di presentarvi il mio Blog che dopo un lungo periodo di prova, ha trovato finalmente la sua strada.
Quando è iniziata l’avventura di Tata Libro, non avevo un piano, ma solo il desiderio che i miei consigli da libraia, oltrepassassero lo spazio della libreria e arrivassero ad un pubblico più ampio.
L’entusiasmo che mi coglie, infatti, quando m’innamoro di un libro è straripante, difficile da contenere, e il Blog , in questo senso, ha rappresentato una vera e propria salvezza.
Ma non è tutto qui…
Spesso in libreria, quando qualcuno mi chiede: “Ma se fosse per suo figlio? Lei quale sceglierebbe?”. Non ho figli, ma, l’infinito amore che provo per la lettura, la fiducia che nutro nel suo valore, nonché la responsabilità che sento di avere, nei confronti dei giovani lettori, mi spinge sempre a consigliare quello che ritengo sia il meglio, nell’infinito mare della produzione di libri.
Tata Libro mi ha offerto, quindi, la possibilità di dar voce non solo alle mie preferenze, ma anche di orientare chi si prende cura dell’educazione di bambini e ragazzi.
A guidarmi, la mia esperienza da lettrice e da libraia, ad ispirarmi Pepe, il mio cane.
Mi sono resa conto, però, che nonostante i miei buoni propositi, il Blog aveva bisogno di una struttura più razionale e funzionale ma anche di uno stile più riconoscibile.
Così ho chiesto aiuto ad una cara amica, una grafica professionista, per trasformarlo in uno spazio decoroso, fresco e gentile.
Lei è Marcella Mormino, autrice di Il Mondo di Mamo e del blog Mamma Mamo.
Perché a lei? Perché mi piace il suo stile allegro, semplice, colorato e garbato. Ma soprattutto perché mi fido di lei, della sua capacità di ascoltare e sentire l’altro, della pazienza e dell’amore che mette nel suo lavoro.
Abbiamo lavorato insieme, fianco a fianco. Mentre io esprimevo me stessa e i miei desideri, lei li traduceva in disegni e colori, dando vita a quelle che sono molto di più che semplici illustrazioni, ma il frutto di una collaborazione intensa ed emozionante.
E così dopo aver scelto un nuovo tema, ha preso vita la copertina e le rubriche, che sono contenitori congeniali, per le tematiche che intendo affrontare.
Le nuove rubriche che potrete consultare sono:
Il gruppo di lettura LIA di Roma
All’ interno di ognuna, potrete trovare una breve descrizione accompagnata da un’illustrazione, che introduce la tematica e il tipo di articoli che troverete al suo interno.
Tutti i post scritti fino ad ora saranno consultabili negli archivi. Aggiungerò alle rubriche solamente quelli che reputerò pertinenti.
Spero che il nuovo Blog vi piaccia e possiate provare quella sensazione, di calma e serenità, che provo io mentre scrivo.
Buona lettura Alessandra