“Storie a testa in giù” per lettori riluttanti

yoga labrador

“Tata mi racconti una storia a testa in giù?”

Abbaia Pepe.

“Cosa?”

Esclamo preoccupata.

“Le storie di Bernard Friot!”

Scodinzola mostrandomi un libro.

il mio mondo a testa in giu

Il mio mondo a testa in giù

Bernard Friot

Il Castoro, 2008

+ 8

“C’ è più gusto a leggerle da solo, meglio se ad alta voce!”

Gli spiego.

“Ma Tata, non ci riesco.”

Abbaia ridendo.

“Perchè?

Sono corte, hanno ritmo, sono irriverenti

e strampalate come te!”

Dico entusiasta.

” E’ proprio per questo, mi fanno sbellicare dalle risate.”

Abbaia più forte.

Pepe ha proprio ragione, le storie di Bernard Friot

sembrano uscire dalla penna di un bambino:

un misto tra realtà e fantasia.

Se pensate che il mondo raccontato a testa in giù,

attraverso gli occhi dei bambini

sia più divertente e autentico,

non perdetevi:ricette per racconti a testa in giu

Ricette per racconti a testa in giù

Bernard Friot

Il Castoro, 2013

+8

In questo libro ci sono tutti gli ingredienti

per inventare sempre nuove storie.

Bernard Friot premia anche i lettori alle prime armi

regalando nei seguenti libri,

in stampatello minuscolo,

emozioni, sorprese e sorrisi.

amanda e il cioccolato

Amanda e il cioccolato

Bernard Friot

Il Castoro, 2011

+ 6

Amanda la figlia di un celebre cioccolataio.

un giorno decide di non voler più mangiare cioccolato.

una lavagna chiaccherona

Una lavagna chiaccherona

Bernard Friot

Il Castoro, 2011

+6 anni

La storia di una lavagna che parla alla maestra.

E per tutti gli adolescenti

che devono fare i conti con i genitori,

fratelli e sorelle

e con le prime pene d’amore:

la mia famiglia e altri disastri

La mia famiglia e altri disastri. Storie di Luca e Sara.

Bernard Friot

Il Castoro, 2009

+ 9 anni

Racconti di vita quotidiana attraverso i loro occhi.

Ma cosa significa crescere e diventare se stessi?

Bernard Friot lo racconta in questo piccolissimo libro:

un altro me

Un altro me

Bernard Friot

Topipittori, 2010

+11

Adesso però vado dal mio cucciolone

a leggere una storia a testa in giù

e voi che aspettate a convincere i vostri

piccoli lettori riluttanti?

Provare non costa nulla!

Buona lettura Tata Libro

Libri per piccoli aspiranti scrittori

childre write

Se vostro figlio coltiva il sogno di diventare scrittore

ma sa che non basta avere una storia in testa e tanta volontà

che ne dite di stupirlo regalandogli uno di questi libri,

ricchi di consigli e suggerimenti?

il libro delle mie storie

Il libro delle mie storie

Katie Lovell

Usborne, 2012

+ 7 anni

Un vero e proprio manuale pratico

che oltre a tanti suggerimenti

mette a disposizione tantissime pagine in bianco

da riempire subito.

Regalatelo insieme a una matita e  a una gomma da cancellare.

Ne avranno bisogno!

manuale del giovane scrittore

Manuale del giovane scrittore creativo.

Con le più belle foto dell’album di Prisca Puntoni.

Bianca Pitzorno

Mondadori, 2003

+ 8 anni

Bianca Pitzorno è da una delle più amate scrittrici di libri per bambini,

creatrice di Prisca Puntoni,

la piccola protagonista di “Ascolta il mio cuore”.

In questo manuale sarà proprio Prisca ad aiutare i bambini

nella difficile arte della scrittura

e a suggerire i trucchi per dar vita alle storie più strampalate

scrivere io

Scrivere, io? Manuale di scrittura per ragazzi.

Luisa Mattia

Lapis, 2011

+ 9 anni

Tutti possono scrivere!

Questo manuale operativo

stimola e accresce il piacere di raccontare storie,

anche in chi pensa di non esserne capace.

voglio fare la scrittrice

Voglio fare la scrittrice

Paola Zannoner

De Agostini, 2007

+ 11 anni

Mia ha tredici anni quando ritrova il suo diario segreto

scritto qualche anno prima.

Grazie a questo ritrovamento,

Mia riscopre quella che è stata da sempre la sua aspirazione segreta:

diventare scrittrice.

La storia è piena di consigli e suggerimenti.

E per tutti i bambini che si sentono

un po “Schiappe” c’è:

diario schiappa

Diario di una schiappa. Fai-da-te

Jeff Kinney

Il Castoro, 2012

+11 anni

Un diario per mettersi all’opera e

creare il proprio personalissimo “giornale di bordo”,

alla maniera del mitico Greg!

Per i più piccolini

che non sanno ancora scrivere e amano inventare storie

ma anche per i più grandicelli con poca fantasia c’è:

inventastorie

L’inventastorie.

Fabrizio silei

Fatatrac, 2012

+ 5 anni

Una vera e propria macchina della fantasia

per inventare tantissime storie.

Un gioco senza fine dove ogni volta che ruoti un cubo

l’immagine cambia e la storia muta con lei.

Più facile a farsi che a dirsi:

meglio provare, magari dopo aver letto

i quattro racconti creati dall’autore con l’inventastorie.

E ai grandi suggerisco :

la grammatica della fantasia

Grammatica della fantasia

Gianni Rodari

Einaudi Ragazzi, 2010

Un libro che offre materia prima, idee, occasioni,

utili per dare libero sfogo alla creatività e all’immaginazione.

Infine vi consiglio un mio compagno inseparabile:

1001-attivita-per-raccontar

1001 attività per raccontare, esplorare, giocare, creare con i libri.

Philippe Brasseur

Lapis, 2011

Un manuale ricco di idee per far amare i libri e la lettura ai bambini.

Sono infatti i libri ad ispirare i giochi e le attività contenute ed illustrate in questa guida

indispensabile a tutte quelle persone che vogliono trasmettere il piacere dei libri ai bambini.

Un ultimo consiglio, se state pensando di cimentarvi anche voi

in questa nobile arte della scrittura,

dopo aver scritto la vostra storia potete pubblicarla su:

www.tiraccontounafiaba.it

Io l’ho fatto….ma questo lo racconto sul prossimo post….

Buona lettura Tata Libro

 

Campeggio mon amour…

camping

Avete deciso di passare le vacanze in campeggio?

I vostri figli sono elettrizzati ma manca ancora qualche settimana alla partenza?

Vi suggerisco qualche libro per creare l’atmosfera,  ingannare l’attesa

e ritrovarli al ritorno per prolungare le vacanze.

Pina va al campeggio

Pina va in campeggio

Lucy Cousins

Mondadori, 2013

+ 3 anni

Cosa c’è di più divertente che piantare una tenda

per poi dormire all’aperto sotto un cielo stellato!

Con questo libretto, i più piccoli, lo scopriranno con Pina.

Stilton campeggio alle cascate di Niagara

In campeggio alle cascate del Niagara

Geronimo Stilton

Piemme, 2005

+ 7 anni

Una gita scolastica alle cascate del Niagara,

accompagnati da Geronimo Stilton

che dovrà imparare a montare una tenda,

preparare la cena e vivere molte altre avventure.

Ricco di consigli e suggerimenti.

nuova

Vacanze in campeggio

Pietro Belfiore

Piemme, 2007

+ 9 anni

In questa storia Pietro  deve affrontare una prova estenuante:

passare le vacanze in tenda con tutta la sua famiglia!

campeggio delle streghe

Il campeggio delle streghe

Francesca Ruggiu Traversi

Einaudi Ragazzi, 2013

+ 8 anni

Al Campeggio delle Streghe si possono udire raggelanti ululati notturni

e vedere apparizioni mostruose inspiegabili.

Niente paura, Nico e Gaia hanno deciso di indagare,

su questi strani fenomeni, con l’aiuto di Silver, il loro gatto.

elly-penny-disavventure-al-campeggio_big

Elly Penny

Ruth Mcnally Barshaw

Il Castoro, 2012

+ 7 anni

Elly Penny dovrà passare una settimana,

con gli zii e i suoi antipaticissimi cugini,

in campeggio.

La sua unica via d scampo è annotare tutto

in un diario ricco di disegni.

Un idea bellissima!

Alla fine della storia ci sono tantissimi consigli

 per compilare un diario illustrato.

Peccato però che un giorno la zia lo trovi e se lo legga tutto!

E se invece vostro figlio,

pensa di essere troppo imbranato per l’avventura,

cambierà idea leggendo:

download

Martin Frolly. Esploratore pasticcione

Clive Goddard

Il Castoro, 2013

+ 10 anni

Martin Frolly è un bambino ricco e imbranato,

con un maggiordomo personale per controllarlo.

Il padre è un ricco industriale di dolci che ha molti dubbi

sul mollargli le redini dell’azienda.

Un giorno, però, grazie al giornalino Giovane Esploratore,

Martin scopre l’esistenza della Ciccioprugna del Brasile,

il frutto più buono e dolce del mondo.

Disastro dopo disastro, risata dopo risata,

nel cuore della foresta amzzonica,

si svolge l’avventura di Martin.

E’ già ora di partire?

Vi auguro buon divertimento!

E per chi resta buona lettura!

Tata Libro

Aspettando il ritorno della Schiappa”, vi presento Tom!

Diario-di-una-schiappa

Niente panico!

Se vostro figlio ha divorato anche l’ultimo volume del

Diario di una schiappa,

ho due buone notizie per voi.

si salvi chi può

Diario di una Schiappa. Si salvi chi può!

Jeff Kinney

Il castore, 2013.

La prima è che la prossima avventura di Greg

uscirà il prossimo febbraio,

mentre l’ottava è già in lavorazione.

La seconda è che vorrei segnalarvi un libro che

sia per la  divertentissima storia

sia per le bellissime  illustrazioni,

non ha niente da invidiare

al Diario di una Schiappa,

se non la sua dilagante popolarità.

Sto parlando di:

il fichissimo mondo di Tom Gates

Il fichissimo mondo di Tom Gates.

Liz Pichon

De Agostini, 2012

+10  anni

Questo libro si è aggiudicato ben due prestigiosi premi:

il Red House Children e il Roald Dahl Funny Prize,

un premio letterario, quest’ultimo, che premia i libri più divertenti,

un genere che alimenta  il piacere della lettura nei bambini

e rinnova quello dei più grandi.

Tom Gates, il protagonista del libro, è un ragazzo di 11 anni

abilissimo ad inventare scuse, soprattutto a scuola,

per giustificarsi di non aver fatto i compiti.

Impossibile annoiarsi leggendo i suoi racconti esilaranti,

grazie alle vignette colorate,

alle caricature,

ai commenti che aggiunge ai disegni,

che riempono le pagine dei suoi quaderni e del suo diario.

Le sue avventure continuano con:

Scuse improbabili

Tom Gates. Scuse improbabili (e schifezze varie).

Liz Pichon

De Agostini, 2013

+10 anni

Sono finalmente arrivate le sospirate vacanze!

 Tom ha ancora più tempo per combinarne di tutti i colori.

Ma a rovinargli la festa ci penseranno la sua adorabile sorella

e una carie aggressiva.

Spero di avervi convinto!

Se vostro figlio invece è tra i fortunati

che si sono persi qualche avventura di Greg,

 elenco sinteticamente,

in ordine cronologico,

tutti i libri

scritti da Jeff Kinney, editi da Il Castoro:

diario di una schiappa tutti

Diario di una schiappa

Diario di una schiappa. La legge dei più grandi.

Diario di una schiappa. Ora basta!

Diario di una schiappa. Vita da cani

Diario di una schiappa. La dura verità

Diario di una schiappa. Fa -da- te

E per chi vuole conoscere tutti i segreti

dei film tratti dai diari di Greg

c’è:

il film

Diario di una schiappa. Il film

Per essere sempre super informati

su Greg e Tom

potete chiedere l’amicizia su facebook a

https://www.facebook.com/pages/Diario-di-una-Schiappa-Pagina-ufficiale/130224506998921

e

https://www.facebook.com/pages/Tom-Gates/316426305036844

Buona lettura e buon divertimento Tata Libro

A tutto smalto…

Visto che il caldo proprio non vuole decidersi ad arrivare

ed io non vedo l’ora di calzare  le infradito,

oggi ho deciso di mettermi lo smalto alle unghie dei piedi,

come rito propiziatorio.

Se voi e  le vostre bambine adorate

le unghie decorate con fantasia,

o volete soltanto,

 passare qualche ora insieme divertendovi,

ecco un libro che fa al caso vostro:

smalto_cop_g

A Tutto Smalto

Sherri Haab

Editoriale Scienza, 2012

+ 6 anni

Un libro con  6 smalti atossici, lavabili con acqua e sapone

per dipingere le unghie con fiorellini, cuori, coccinelle,

topolini,stelle, frutti e per dare il via alla vostra fantasia.

E mentre aspettate che lo smalto si asciughi

potete farvi leggere una storia dalla nonna o dal papà.

Per esempio:

Coccinella

La principessa coccinella. Principesse favolose

Silvia Roncaglia, Sara Not

Emme edizioni, 2009

+ 6 anni

La storia di Miranda,

una principessa vanitosa ed altezzosa

che disegna da se i modelli dei vestiti che indossa

e rifiuta ogni corteggiatore.

Fino a quando il figlio del sarto di corte

le dichiara il suo amore,

e lei, con disprezzo, lo rifiuta.

La madrina per punirla

la trasforma in coccinella.

Solo dimostrandosi generosa e amorevole

potrà tornare ad essere una principessa.

Oppure una storia più esilarante:

9788880335498
Attenti, mi trucco!
Robert Munsch, Michael Martchenko
Il Castoro, 2010
+ 5 anni
La piccola Giulia ha finalmente messo via un bel po di soldini
per comprare fard, rossetti e ombretti di tutti i colori.
Finalmente potrà truccarsi come una star.
Perché allora la sua famiglia non sembra tanto convinta?
Se nel frattempo il vostro smalto si è asciugato
che state aspettando a mandarmi le foto
dei vostri capolavori!
Buon divertimento Tata Libro

L’amore per Tata Libro

Che cos’è l’ amore?

Ve lo racconto in tre libri.

L’amore è un sentimento

che nasce da piccoli e cresce con noi.

Io e Jane

Io…Jane

Patrick McDonnel

Il Castoro, 2012

+ 4 anni.

Questa è la storia della piccola Jane Goodall,

Messaggero di Pace delle Nazioni Unite,

grande antropologa,

diventata famosa per il suo lavoro con gli scimpanzè.

jane-goodall

Questa è la storia di un sogno,

quello di andare in Africa

per studiare, aiutare e proteggere gli animali.

Una storia d’amore per il mondo,

“un mondo magico,

pieno di gioia e di sorprese”

di cui Jane sentiva di far parte.

Jane

Spesso Jane si arrampicava sul suo albero preferito che aveva chiamato Belch.

Appoggiava la sua guancia sul tronco e le sembrava di sentire la linfa scorrere sotto la corteccia.

Jane sentiva anche il suo cuore battere, batere, battere.

Il cuore di Jane,

ancora oggi,

continua a battere per il suo sogno d’amore:

rendere il mondo un posto migliore

per gli uomini, gli animali e l’ambiente.

L’amore è un seme che va gettato,

anche se l’ambiente e il clima

non sono favorevoli per farlo crescere.

una viola al polo nord

Una viola al Polo Nord

Gianni Rodari

Edizioni El, 2012

+ 3 anni

Questa è la storia di una piccola violetta mamola,

arrivata per caso, una mattina,  al Polo Nord.

La violetta,

nonostante il freddo glaciale,

profumava l’aria coraggiosamente,

destando l’interesse e la curiosità di tutti gli animali.

Una viola al polo

Durante la notte,

la violetta emanò il suo profumo

così intensamente come se:

avesse deciso di sciogliere in una sola volta l’immenso deserto gelato,

per trasformarlo in un mare azzurro e caldo, o in un prato di velluto verde.

Per tale sforzo, il piccolo fiore,

perse il colore e la vita,

ma il ricordo

della sua bellezza, del suo coraggio e la volontà,

era sbocciato per sempre.

Non saremo noi forse

a contemplare e gioire,

quando il fiore nascerà di nuovo,

ma sicuramente avremo reso il mondo

un posto più bello per vivere.

L'uomo che piantava gli alberi

L’uomo che piantava gli alberi

Jean Giono

Salani, 2012

+ 8 anni

Questa è la storia di un pastore,

Elzéard Bouffier,

che si dedicò per tutta la vita,

tenacemente e con grandi sforzi,

a piantare querce,

in una terra desolata.

Querce,

che un giorno

sarebbero diventate magnifiche,

dando vita a salubri foreste.

alberi

Un opera di un uomo solo,

così generoso ed altruista,

che non solo non ottenne nessuna ricompensa

per quello che fece,

ma non potè neanche beneficiarne,

morendo prima.

A volte le trasformazioni avvengono

così lentamente da non destare stupore.

E qualche volta capita che:

le vecchie fonti, alimentate dalle pioggie e le nevi

ritornino a scorrere,

e i villaggi risorgano

accogliendo

ragazzi e ragazze che sanno ridere e hanno ripreso il gusto per le feste campestri.

Più di diecimila persone devono la loro felicità a Elzéard Bouffier“.

L’amore che cos’è?

E’ una storia da raccontare.

Buona lettura Tata Libro

Pepe e “le puzze dell’elefante”.

18

“Proooooot!”

“Accidenti, che puzza!

Chi l’avrà fatta?”

 Pepe?”

Blatero tappandomi il naso.

“Non sono stato io,

è stato il piccolo elefante!”

Abbaia Pepe.

“Chi?”

Dico esterrefatta.

“Guarda qui.”

Dice aprendo un libricino.

1389489

Le puzze dell’elefante.

Pittau, Gervais

Il castoro

2001

+ 3 anni

“Lo vedi questo elefante?

E’ piccolo

ma fa delle

rumorose e puzzolenti.

Ahahahaha…”

Ride sotto i baffi.

“Si ma io la puzza l’ho sentita veramente.”

Affermo.

” Sarà solo la tua fervida

immaginazione…”

Abbaia furbo.

” Certo che leggendo

questa storia

la puzza aumenta!”

Dico guardando

“il piccolo elefante”.

foto

“Ahahahaha….

pensa che quando va in piscina

fa diventare l’acqua bollente

con le sue

….”

Ridacchia.

I suoi amici animali

lo hanno spedito nella foresta

perché la notte non riuscivano a dormire

per la gran puzza.”

Afferma.

“Povero.

All’aria aperta

non dava fastidio a nessuno.”

Dico.

” A parte stendere un leone inferocito…”

Abbaia.

“E poi l’hanno lasciato lì?”

“Chi il leone?” Abbaia.

“No l’elefante,

sciocco!.”

Gli do un buffetto.

“No mancava a tutti

e così sono andati a richiamarlo.”

Abbaia eccitato.

” E il piccolo elefante

ha smesso di fare

le ….?”

Domando curiosa.

” No,

uno non può decidere di smettere,

quando vengono vengono,

però può usarle

per fare qualcosa di buono!”

” Di buono?”

Chiedo incredula.

Si come gonfiare i palloncini!”

Abbaia.

foto-1

” Ahahaha questa poi!”

Rido anch’io.

“Speriamo che non scoppino! Ahahaha”

Ridiamo insieme.

A volte leggere

è proprio divertente…e puzzolente!

Buonanotte Tata Libro, Pepe e l’elefantino….

Prooooooot……

Una guida per cinefili in erba

Se la pioggia di questi giorni promette di farvi passare, più tempo del solito, in casa con i vostri pargoli, che ne pensate di fare una bella scorta di dvd, cuscini colorati e scoppiettanti pop-corn?

Se poi avete bisogno di un vademecum per orientarvi nella scelta dei film vi propongo di consultare la prima guida cinematografica pensata per i ragazzi:

Guida ai film per ragazzi.

Il Castoro

2010

Potrete leggere le trame di più di 700 film, le curiosità, i consigli per la visione e i libri da cui sono tratti.

Il tutto in una veste semplice e accattivante, ideale da leggere insieme, grandi e piccoli.

Buona lettura e buona visione Tata Libro.