Un giorno, da piccoli, io e mio fratello litighiamo.
Corro in lacrime da papà, lui mi consola tra le braccia e si fa raccontare tutto.
Poi: “ora vai a chiamare tuo fratello”.
Io baldanzosa, mi aspetto che lo sgridi.
Invece gli chiede la sua versione dei fatti.
Poi mi fa ripetere di nuovo la mia, e mi domanda:”sei ancora certa di avere tutta la ragione?”
Mi dice : “Fai silenzio dentro di te per ascoltare l’altro e capire sempre il suo punto di vista.
Ognuno di noi ha la responsabilità di un pezzetto di pace”.
Questo è il delicato racconto di Kerry Kennedy,
figlia di Robert F. Kennedy,
attivista per i diritti umani nel mondo.
Per parlare di pace non è mai troppo presto
e un libro può rappresentare una buona occasione per iniziare.
Di seguito alcuni suggerimenti:
Il libro della pace
Todd Parr
Piemme, 2012
+ 5 anni
Che cos’è la pace?
Sarà semplice scoprirlo con questo
originale libro illustrato,
dedicato ai più piccoli.
I conquistatori
David McKee
Il castoro, 2004
+ 3 anni
Un libro per parlare di vinti e vincitori,
di diversità culturali e della guerra,
con semplicità e delicatezza.
Il paese dei colori
Paolo Marabotto
Lapis, 2012
+ 5 anni
Il paese dei colori rappresenta il luogo ideale per vivere,
lì non c’è posto per paure e pregiudizi
ma solo per la bellezza che nasce dall’incontro
di culture di colori diversi.
Voglioguerra e Cercapace
Anna Lavatelli
Mondadori, 2007
+ 6 anni
La storia di due paesi,
uno sempre in guerra, l’altro sempre in pace,
che inizia per un banale incidente.
Favole di pace
Mario Lodi
La Meridiana, 2005
+ 6 anni
Una raccolta di favole che hanno per tema
l’amicizia, il rispetto degli altri, la solidarietà e la pace.
Pace e tocco terra
Aquilino, Cavalli, Cinquetti, Nava, Papini,
Roncaglia, Cerretti, Ghilardi, Magnasciutti, Massari,
Scassa, Terranera.
Lapis, 2003
+ 7 anni
Racconti e illustrazioni per parlare di pace.
La conferenza degli animali
Erich Kastner
Mondadori,2011
+ 7 anni
Gli animali, stufi di vedere gli uomini fare le guerre e rovinare il mondo,
senza preoccuparsi del futuro dei bambini,
organizzano una grande conferenza.
La loro intenzione è fermare le malefatte degli uomini
a qualsiasi costo.
I duelli di Navarra.
Storie di guerra e pace
Roberto Piumini
Nuove Edizioni Romane, 1992
+ 8 anni
Cinque racconti illustrati per parlare della pace,
sempre desiderata dai popoli in guerra.
E se vostro figlio è un po più grande
vi consiglio di leggere insieme:
Una bottiglia nel mare di Gaza
Valerie Zenatti
Giunti, 2009
+ 12 anni
Potete farvi un’ idea
guardando il book trailer
o vedendo il film che ne è stato tratto nel 2012.
Buona lettura Tata Libro