Le fiabe di Tata Libro

IMG_0193

Ops… mi sono appena resa conto di aver detto una piccola bugia!

Nella pagina “Chi è Tata Libro?” affermo di non essere uno scrittore

e infatti non lo sono, almeno non per professione.

 Ammetto che scrivere mi piace tantissimo

e diventare scrittrice era e rimane il mio sogno più grande.

Ora mi diletto a scriver poesie e ad inventar storielle,

 specialmente nei miei frequenti viaggi in aereo.

Circa un mese fa ho deciso di pubblicare una storia

che mi piaceva molto su:

  www.tiraccontounafiaba.it ,

un contenitore di più di 1500 fiabe classiche e originali,

anche in formato audio e video.

Nato da un’idea di Manuel Ronzoni e dalla collaborazione di più 500 autori,

il sito offre anche una sezione per condividere le proprie storie con gli altri lettori

ed io ne ho approfittato per dar spazio alla mia creatività.

Risultato?

Non solo la felicità di vedere la mia fiaba “Un giorno con Zeta” pubblicata

www.tiraccontounafiaba.it/fiabe/varie/1702-giorno-zeta.html

ma anche premiata come migliore fiaba della settimana

e condivisa su www.pianetamamma.it.

L’entusiasmo mi ha convinto a pubblicare altre due fiabe:

“Che fine ha fatto il re?”

www.tiraccontounafiaba.it/fiabe/filastrocche/1720-che-fine-ha-fatto-il-re.html

e “Il paese dei cani invisibili”

www.tiraccontounafiaba.it/fiabe/varie/1730-paese-cani-invisibili.html.

Se volete potete leggerle cliccando direttamente sui link

ma comunque vi consiglio una visita al sito

www.tiraccontounafiaba.it

di cui esiste anche una versione internazionale

http://www.itellyouastory.com/

Se vi va cimentatevi!

Vi sorprenderete!

Buona lettura Tata Libro

Pepe e le “Fiabe di Mare”

IMG_3806

“Pepe esci da lì o farai la fine di Cola Pesce!”

Grido al mio cagnolone che non vuole saperne di uscire dall’acqua.

“E chi è Cola Pesce?”

Mi domanda Pepe venendomi incontro.

“E’ un bambino di Messina che se ne stava a bagno nel mare mattina e sera.”

Gli spiego.

“E cosa gli è accaduto?”

Mi domanda Pepe curioso.

Cola diventò mezzo uomo mezzo pesce,

con le dita palmate come un’anatra e la gola di rana.

Gli racconto.

“E che fine ha fatto?”

Mi domanda preoccupato.

“Dovresti chiederlo al principe granchio,

rimasto intrappolato negli abissi del mare, sotto l’ effetto di un incantesimo.

Oppure a l’uomo verde d’alghe che ha sconfitto mostri e marinai!”

Lo provoco scherzando.

“Ma Tata queste sono leggende popolari!”

Abbaia felice.

“E allora perchè le tue zampe sono palmate?”

Lo prendo in giro prima che si tuffi di nuovo in acqua.

Queste ed altre storie folkloristiche

sono raccolte nelle “Fiabe di Mare”

di Italo Calvino,

illustrate da Barbara Nascimbeni:

fiabe di mare

Fiabe di Mare

Italo Calvino

Mondadori, 2013

+ 10 anni

Nella stessa collana potete leggere anche:

fiabe per i piu piccini

Fiabe per i più piccini

Italo Calvino

Mondadori, 2013

+ 5 anni

fiabe di animali magici

Fiabe di animali magici

Italo Calvino

Mondadori, 2013

+ 5 anni

fiabe da far paura

Fiabe da far paura ( appena appena, non tanto)

Italo Calvino

Mondadori, 2013

+ 10 anni

Buona lettura Tata Libro e Pepe