Sulle orme di Sherlock Holmes

foto(1)

“Tata dov’è il mio impermeabile?”

Abbaia Pepe, il mio cagnolone, fiutando il terreno.

“Ma tu non hai un impermeabile!”

Gli rispondo stupita.

“Ah no? Questo è veramente un bel guaio!”

Esclama impettito, osservandomi con il suo sguardo acuto e penetrante.

“Ne avrò bisogno a Londra!”

Abbaia, mentre sembra fiutare qualcosa nell’armadio.

“Londra?”

Domando.

“Esatto!

L’anno prossimo ho intenzione di frequentare il collegio di Deepdene!

Abbaia deciso.

“La stessa scuola che ha frequentato Sherlock Holmes da giovane…”

Osservo sospettosa.

” Proprio quella!

Voglio imparare tutti i trucchi per diventare un infallibile investigatore.

I furfanti con me non avranno scampo!”

Abbaia, immaginando chissà quali avventure.

“Tu si che sai il fatto tuo!”

Dico ridendo sotto i baffi.

“Il mondo del crimine ha i giorni contati…

Ma prima di partire che ne dici se ne parliamo un po?

Magari leggendo qualcosa insieme?”

Propongo,

prendendo qualche libro sull’argomento,

dagli scaffali della libreria.

detective per gioco

Detective per gioco. Cerca gli indizi, risolvi il caso, diventa Sherlock Holmes!

Dan Waddell, Jim Smith

Editoriale scienza, 2012

+ 7 anni

Un libro interattivo, ricco di consigli e attività,

per diventare un bravissimo investigatore, proprio come Sherlock Holmes.

Il libro è corredato da un cuscinetto d’inchiostro per prendere le impronte digitali,

un periscopio da costruire, utile per pedinare i sospettati senza essere scoperti,

ed un poster con un caso da risolvere.

In Sherlock, Lupin e io

Sherlock Holmes, Lupin e Irene Adler,

personaggio femminile, quest’ultimo,

di un racconto di Sir Arthur Conan Doyle su Sherlock Holmes,

sono i protagonisti di una serie d’indagini mozzafiato,

costruite dall’abile penna di

Alessandro Gatti e

l’originale matita di Iacopo Bruno.

3430360

Sherlock, Lupin e io. Il trio della dama nera.

Alessandro Gatti

Piemme, 2011

+ 10 anni

3566200

Sherlock , Lupin e io. Ultimo atto al teatro dell’opera.

Alessandro Gatti

Piemme, 2012

+9 anni

3724042

Sherlock, Lupin e io. Il mistero della rosa scarlatta

Alessandro Gatti

Piemme, 2012

+ 10 anni

3896218

Sherlock, Lupin e io. La cattedrale della paura.

Alessandro Gatti

Piemme, 2013

+ 10 anni

Sull’adolescenza del giovane investigatore è incentrata,

invece la serie di Andrew Lane, composta da tre libri:

3579408

Young Sherlock Holmes. Nube mortale

Andrew Lane

De Agostini, 2012

+ 10 anni

3753379

Young Sherlock Holmes. Fuoco Ribelle

Andrew Lane

De Agostini, 2012

+ 10 anni

ghiaccio sporco

Young Sherlock Holmes. Gioco sporco

Andrew Lane

De Agostini, 2013

+ 10 anni

Già mentre frequenta il college,

il giovane Sherlock Holmes

si trova invischiato in avventure, rapimenti e sabotaggi.

Infine per i più grandicelli

ci sono due storie a tinte fosche:

l'occhio del corvo

L’occhio del Corvo. Il primo caso del giovane Sherlock Holmes

Shane Peacock

Feltrinelli, 2011

+ 12 anni

l'ultimo volo

L’ultimo Volo. Un caso del giovane Sherlock Holmes.

Shane Peacock

Feltrinelli, 2012

+ 12 anni

Tutto ha inizio una notte nella primavera del 1867,

a Londra,

quando in un vicolo viene uccisa una giovane donna.

Unico testimone del crimine:

un corvo.

Il giovane Sherlock Holmes

si appassiona al caso

talmente tanto

che la polizia

trovandolo troppe volte

sulla scena del crimine

lo considera tra i sospettati.

Solo osservando

il delitto con gli occhi del corvo,

che vi ha assistito,

riuscirà a risolvere il caso.

“Tata ma quanti crimini!

Ci vorrebbero mille investigatori

per risolverli tutti!”

Abbaia Pepe stringendosi a me.

“O un metodo infallibile,

quello inimitabile

del più grande investigatore di tutti i tempi:

Sherlock Holmes!”

“Credo che leggerò ancora qualcosa,

prima di partire…”

Abbaia Pepe.

E voi?

Buonanotte e buona lettura Tata Libro e Pepe.

La poesia sei tu

Se fossi…

Se fossi una parola

sarei la poesia,

se fossi un emozione

sarei l’ allegria.

Se fossi un suono

sarei il cinguettio degli uccelli,

se fossi un colore

sarei l’azzurro del cielo.

Se fossi una luce

sarei il chiarore dell’alba,

se fossi un movimento

sarei il divenire delle onde del mare.

Se fossi un’ immagine

sarei una mattina di primavera,

se fossi una poesia

sarei una poesia d’amore.

Attraverso la poesia è possibile esprimere le proprie emozioni,

usando le parole come fossero sensazioni.

Attraverso la poesia è possibile condividere uno stato d’animo

e suscitare emozioni nei lettori.

Se volete saperne di più potete consultare

i libri di Donatella Bisutti,

poetessa e scrittrice

che ha rinnovato il modo di relazionarsi con la poesia.

La poesia è un orecchio

Donatella Bisutti, Allegra Agliardi

Feltrinelli Kids, 2012

+ 11 anni

Le parole magiche

Donatella Bisutti,

Feltrinelli Kids, 2008

+ 7 anni

L’albero delle parole.

Grandi poeti di tutto il mondo per i bambini.

Donatella Bisutti

Feltrinelli kids, 2002

+ 11 anni

E per i più grandi:

La poesia salva la vita.

Capire noi stessi e il mondo attraverso le parole.

Donatella Bisutti

Feltrinelli, 2009.

Vi saluto con un monologo di Roberto Benigni,

sulla poesia, nel film ” La tigre e la neve”.

Travolgente.

Aspetto di leggere le vostre poesie!

Tata Libro