Pepe e l’alfabeto dei mostri!

IMG_5935

A come ABOMINEVOLE UOMO DELLE NEVI

B come BABAU

C come CERBERO

D come DRAGO…”

Recita Pepe,

con la coda tra le gambe.

“E come ELEFANTE!”

Intervengo io.

“Ma no E come EXTRATERRESTRI!

Questo non è un alfabeto qualsiasi,

è “L’ALFABETO DEI MOSTRI!”

Abbaia forte.

“Ah! Divertente…”

Esclamo.

“Pauroso vorrai dire?”

Mugola con le orecchie basse.

l'afabeto dei mostri

L’alfabeto dei mostri

Febe Sillani

Emme edizionii, 2013

+ 6 anni

“Ma devo farmi coraggio se voglio diventare un agente ANTIMOSTRI!”

Abbaia valoroso.

ANTIMOSTRI??? 

Ma se hai paura perfino dei gatti!”

Esclamo.

“Solo perché non li conosco bene…

come i mostri…

è per questo che sto imparando l’ ABC

per sapere tutto di loro e sconfiggerli!”

Abbaia coraggioso.

“Mi sembra un ottima idea.

Se ti va, quando hai finito,

che ne dici di disegnare con me qualche mostro

tanto per divertirci un po?”

Gli propongo.

“Mmhhhh…. è che mi trema la zampa……”

Abbaia sottovoce.

“Non preoccuparti queste schede

sono cancellabili e riscrivibili a non finire!”

Gli dico mostrandogli un kit contenente 50 schede

con simpatici mostriciattoli da disegnare:

mostri da disegnare

Mostri da disegnare

Fiona Watt, Figg Non

Usborne, 2010

+ 4 anni

“Ok , ok però adesso devo studiare…”

Sbuffa Pepe.

“Ah si per l’ ACCADEMIA ANTIMOSTRI…”

Sorrido pensando

che ve ne parlerò molto presto.

Buona giornata Tata Libro e Pepe

A tutto smalto…

Visto che il caldo proprio non vuole decidersi ad arrivare

ed io non vedo l’ora di calzare  le infradito,

oggi ho deciso di mettermi lo smalto alle unghie dei piedi,

come rito propiziatorio.

Se voi e  le vostre bambine adorate

le unghie decorate con fantasia,

o volete soltanto,

 passare qualche ora insieme divertendovi,

ecco un libro che fa al caso vostro:

smalto_cop_g

A Tutto Smalto

Sherri Haab

Editoriale Scienza, 2012

+ 6 anni

Un libro con  6 smalti atossici, lavabili con acqua e sapone

per dipingere le unghie con fiorellini, cuori, coccinelle,

topolini,stelle, frutti e per dare il via alla vostra fantasia.

E mentre aspettate che lo smalto si asciughi

potete farvi leggere una storia dalla nonna o dal papà.

Per esempio:

Coccinella

La principessa coccinella. Principesse favolose

Silvia Roncaglia, Sara Not

Emme edizioni, 2009

+ 6 anni

La storia di Miranda,

una principessa vanitosa ed altezzosa

che disegna da se i modelli dei vestiti che indossa

e rifiuta ogni corteggiatore.

Fino a quando il figlio del sarto di corte

le dichiara il suo amore,

e lei, con disprezzo, lo rifiuta.

La madrina per punirla

la trasforma in coccinella.

Solo dimostrandosi generosa e amorevole

potrà tornare ad essere una principessa.

Oppure una storia più esilarante:

9788880335498
Attenti, mi trucco!
Robert Munsch, Michael Martchenko
Il Castoro, 2010
+ 5 anni
La piccola Giulia ha finalmente messo via un bel po di soldini
per comprare fard, rossetti e ombretti di tutti i colori.
Finalmente potrà truccarsi come una star.
Perché allora la sua famiglia non sembra tanto convinta?
Se nel frattempo il vostro smalto si è asciugato
che state aspettando a mandarmi le foto
dei vostri capolavori!
Buon divertimento Tata Libro

Che meraviglia l’Orso Polare!

orso17

“Tata ma veramente all’Orso Polare

si spella il nasino per il gran freddo?”

Mi domanda Pepe.

“Ma no è che quell’Orso Polare,

di cui ti ho raccontato le storie,

aveva poggiato il naso sul ghiaccio…”

https://tatalibro.com/2012/12/12/pepe-e-le-lettere-di-babbo-natale/

“Però al Polo Nord fa veramente freddo!

Pensa che d’inverno la temperatura può raggiungere i -55° gradi.”

Gli dico.

“E come fanno gli Orsi a resistere?”

Mi domanda.

“Hanno una folta pelliccia e uno spesso strato di grasso

che lo aiutano a proteggersi dal freddo.”

Gli spiego.

“Un po come me che ho un doppio pelo?”

Abbaia felice per la somiglianza.

“Esatto.”

Gli accarezzo il manto soffice.

“E cosa mangiano per tenersi in forma?”

Chiede.

“Quando sono cuccioli mamma Orsa

li nutre con il suo latte

che sa di foca o di pesce.”

Gli dico.

orsi

“Che teneri, anche io ho preso il latte dalla mia mamma….

quanto mi piacerebbe giocare con loro,

rotolarmi nella neve, scivolare sul ghiaccio

e imparare a cacciare le foche.”

Scodinzola felice.

orsi giocano

“Cacciare le foche? Poverine….”

Osservo.

“Ma Tata è la natura umana….eh animale volevo dire…”

Mi da una leccatina.

“Lasciamo perdere, ma lo sai che l’Orso Polare

è a rischio d’estinzione?”

Gli dico seria.

“Oh no, come i Dinosauri …”

Si dispera.

” Tata questo non dovevi dirmelo,

come lui non c’è nessun altro al mondo!”

Guaisce un po.

“Eh si….ogni animale è unico.”

“Dobbiamo proprio andare al Polo Nord

per giocare un po con lui

prima che sia troppo tardi.”

Abbaia.

“Magari aspettiamo che arrivi l’estate

e i ghiacci si sciolgano..”

Dico preoccupata per il suo entusiasmo.

“Andiamo al Polo Nord, andiamo al Polo Nord…”

Abbaia Pepe,

mentre io ho già cominciato a costruire

le sagome di cartone degli Orsi Polari

che ho trovato in questo interessantissimo libro:

orsi polari

Orsi Polari.

Anton Poitier

Emme Edizioni

2012

+ 3 anni

Buona lettura Tata Libro e Pepe

Pepe e il “Piccolo Babbo Natale”

armadietto 105

“Pepe!”

Quel birbante sta giocando in mezzo alla neve,

si prenderà un bel raffreddore.

“Pepe, vieni qua!”

“Ma Tata mi devo abituare a queste temperature glaciali.” Abbaia.

“Perché?” Gli domando rabbrividendo.

“Perché dovrò aiutare Babbo Natale a portare i regali ai bambini.” Scodinzola.

” Tu?” Domando perplessa.

“Babbo Natale ha già i suoi aiutanti…mai sentito parlare degli Elfi?”

“Elfi?” Ride.

“Tata ma tu non hai mai sentito parlare del “Piccolo Babbo Natale?”

“Non mi ricordo…” Rispondo pensando.

“Se ti siedi accanto a me, ti racconto la sua storia.” Abbaia eccitato.

ZOM

Le più belle avventure del Piccolo Babbo Natale.

Anu Stohner, Henrike Wilson

Emme edizioni

2012

+ 3 anni.

” Nel villaggio dei Babbi Natale,

viveva un Piccolo Babbo Natale.

foto

Ogni anno a Natale creava i regali con le sue stesse mani,

costruiva giocattoli, preparava dolcetti, puliva la sua slitta,

ma siccome era piccolino

i grandi Babbi Natale,

non lo portavano mai con loro.

Allora un anno,

la notte di Natale,

avendo scoperto che tutti gli animali della foresta

erano di malumore

perché nessuno portava loro i regali,

ebbe una grandissima idea:

portare un dono a ciascuno di loro!

foto-1

Tata,

dovevi vederli,

erano tutti così orgogliosi dei loro regali!

Quando lo venne a sapere il “Grande Babbo Natale

rimase sbalordito

e lo nominò

Babbo Natale degli Animali

“Ma è una storia bellissima!” Esclamo.

“Non è finita.” Scodinzola.

” L’anno successivo portò i regali

anche agli animali della città!” abbaia.

” Il Piccolo Babbo Natale tutto solo?” Domando sgomenta.

” Tutti gli animali della foresta andarono con lui!” Afferma.

“E come trovarono la strada?” Domando.

” Il topolino di campagna aveva dei parenti in città….” Ride sotto i baffi.

foto-2

“Ok è una veramente una bella storia,

però non ho ancora capito

perché tu dovrai aiutare Babbo Natale.” Chiedo.

“Se mi fai finire….” Sbuffa.

“L’anno scorso tutti i Babbi Natale

si sono ammalati…” racconta.

“Influenza?” Domando

” No pustole Natalizie ahahah!” Se la ride.

foto-3

“…E così il Piccolo Babbo Natale,

insieme a tutti gli animali,

aiutò il Grande Babbo Natale,

a portare i regali

a tutti i bambini.” Abbaia.

“Saranno stati felicissimi !” Esclamo.

“Loro non si sono accorti di nulla!” Abbaia.

“Ognuno nel suo piccolo può dare una mano…o una zampa!” Osservo.

qua la zampa foto giorno

” Che ne pensi se ti faccio

un bel cappello con una sciarpa di lana,

così magari non prendi freddo,

mentre voli con la slitta

intorno al mondo?” Lo accarezzo.

“Grazie Tata, sapevo che mi avresti aiutato!” Scodinzola sereno.

Questo Natale sarà una vera e propria avventura!

Buonanotte Tata Libro, Pepe e il Piccolo Babbo Natale.

Che avventura per Pepe e “Bastoncino”!

Questa mattina

mentre passeggiavo nel parco

con il mio cagnolone,

è successa una cosa incredibile.

Dopo aver annusato,

un po’ qua un po’ la,

Pepe,

ha raccolto un bastoncino,

per giocare con me.

Chi  poteva sospettare però

che quello,

non era un qualsiasi pezzo di legno,

ma era proprio

“Bastoncino”?

Bastoncino

Julia Donaldson, Axel Scheffler

Emme edizione

2012, + 3 anni

Immaginate la faccia di Pepe,

quando

“Bastoncino”

si ė messo a parlare!

Subito

lo ha lanciato in aria

e il piccolo

“Bastoncino”

ė fuggito a gambe levate.

Io e Pepe

sorpresi e incuriositi

lo abbiamo seguito

per vedere cos’altro avrebbe combinato.

Povero “Bastoncino”…..

Prima,

è finito nelle mani

di un gruppo di bambini,

che lo hanno gettato nel fiume,

per giocarci

come fosse un veliero.

Poi nel nido

di un bellissimo cigno bianco,

fino a quando non si è staccato

ed è finito di nuovo in acqua.

Le correnti lo hanno trasportato

sulle rive di una spiaggia,

dove è stato issato,

come un vessillo,

su un bel castello di sabbia.

Il viaggio di

“Bastoncino”

sembrava non finire mai….

Eravamo increduli.

Ma poi è arrivato l’inverno,

e sulla candida neve

“Bastoncino”

 si è addormentato.

Quando finalmente,

stavamo per tirare un respiro di sollievo,

“Bastoncino”

è stato raccolto di nuovo,

per accendere un bel fuoco nel camino,

la notte di Natale.

“Non dovevo lasciarlo andare….”

ha piagnucolato Pepe,

mentre io pensavo a come salvarlo.

All’improvviso è accaduto

un vero miracolo

che ci ha lasciato a bocca aperta.

Dalla cappa del camino,

tutto vestito di rosso,

è apparso,

proprio lui,

Babbo Natale,

che ha salvato

“Bastoncino”

e lo ha riportato a casa,

sano e salvo,

dalla sua famiglia.

“Tutto bene quel che finisce bene!”

Ha esclamato,

tutto contento, il povero Pepe,

ancora eccitato

per l’avventura appena vissuta.

Che sollievo per

“Bastoncino”…

Buona lettura Tata Libro, Pepe e “Bastoncino”…..

Chi ha paura dei Dinosauri?

Di certo non i bambini,

che nutrono per loro

una vera e propria

PASSIONE.

Ne conoscono tutti i nomi,

le caratteristiche

e ne possiedono modelli di tanti tipi.

I libri sui

DINOSAURI

sono i più richiesti e sfogliati in libreria,

dai bambini tra i 6-10 anni.

Perché dovrebbero aver paura di

queste

TERRIBILI LUCERTOLE

con

 teste GIGANTI,

 colli LUNGHISSIMI,

fauci ENORMI,

corpi CORAZZATI

artigli AFFILATI,

visto che si sono

ESTINTE

65 milioni di anni fa?

Di certo è affascinante immaginarle

attraverso le ricostruzioni,

osservando i fossili

che hanno lasciato,

e ritrovarle

in un libro da sfogliare.

Questi sono gli ultimi arrivati sugli scaffali:

Dinosauri. Libro pop-up

Casalis Anna

Giunti, 2012

+ 3 anni

Per i più piccoli il fantastico mondo dei dinosauri

si svela finestrella dopo finestrella, e salta fuori dalle pagine.

Occhio ai dinosauri.Libro pop-up

Dungworth Richard

De agostini, 2012

+ 3 anni

Un viaggio nel tempo straordinario

scandito da incontri ravvicinati con queste incredibili creature.

Incredibili dinosauri.

Emme edizioni, 2012

+ 4 anni

Un libro grande formato con bellissime illustrazioni,

per soddisfare le curiosità dei più piccoli.

Il mondo segreto dei dinosauri.

Snow Alan

Mondadori

2012

+ 5 anni

Un libro per esplorare divertendosi il mondo segreto dei dinosauri.

Feroci creature da montare e smontare,

aprire e chiudere,

come fossero dei modellini.

Super dinosauri giganti

Fabbri, 2012

+ 6 anni

Speciali pagine apribili catturano il lettore,

mostrando spettacolari dinosauri,

riportati in vita da incredibili illustrazioni,

notizie e curiosità.

Dinosauri dalla A alla Z.

D’agostino Paola

De Agostini, 2012

Una guida completa per approfondire.

Dinosauri. Con immagini lenticolari.

De Agostini, 2012

+ 8 anni

Grazie ad alcune immagini lenticolari

è possibile osservare

azioni in movimento.

I dinosauri. Libro sonoro e pop-up

De Agostini, 2012

+ 4 anni

Per ascoltare i suoni, le voci e i rumori

della Preistoria e dei suoi protagonisti,

oltre che ammirarli

in sensazionali immagini tridimensionali.

Schede-quiz dei dinosauri.

Usborne, 2012

+ 6 anni

Per sfidarsi e divertirsi

 più di 500 domande sui dinosauri.

Però quanto sarebbe bello, qualche volta

essere

GRANDE, FORTE e INVINCIBILE

come

un DINOSAURO!

Buona lettura da Tata Libro e PepeSAURO.

e

Pepe non sa leggere

Pepe, il mio cucciolone, non sa leggere,

ma ha tanti simpaticissimi amici che vivono nei libri.

In libri, così piccolini, che si tengono in una tasca.

Qualche volta, nelle nostre passeggiate,

li andiamo a trovare tra le pagine

e li rincorriamo tra

le immagini colorate e le lettere in stampatello.

I miei preferiti sono Fillo e Scodinzolo.

Fillo è un cane magico.

Conosce tutte le lingue del mondo

e sa un mucchio di cose che nessuno gli ha spiegato.

Qualche volta, però, gli adulti non lo capiscono

e si arrabbiano con lui.

Scodinzolo è un cane felice,

così tanto che non la smette mai di muovere la coda.

Scodinzola quando saluta,

scodinzola quando corre,

scodinzola quando gioca,

e pure quando dorme!

Scodinzolo aiuta anche i suoi padroni,

la signora Rosa e il signor Mario,

a pulire la casa e a leggere il giornale.

Peccato però che qualche volta combini dei disastri.

Le mamme e i papà,

però, vogliono un gran bene a questi due monelli a quattro zampe,

perché mentre loro sono occupati nelle loro marachelle,

tutti i bambini seguendo con il dito le loro storie,

lettera dopo lettera,

come per magia

imparano a leggere!

Se vuoi conoscerli Fillo lo trovi in:

Io ho un cane magico

Vivarelli Anna, Salemi Luca

Piemme

2007

+ 5 anni

e Scodinzolo in:

Bolaffio Raffaella

Emme Edizioni

2012

+ 5 anni

Buona lettura da Tata libro e Pepe.