Buonasera amici,
volevo aggiornarvi su come procede il progetto
di costruire la mia libreria.
(https://tatalibro.com/2014/02/06/la-libreria-di-pepe-futuro-reader-dog/)
Sarebbe stata un’impresa semplice,
se avessi potuto basarmi solo sulle mie preferenze.
Ma visto che saranno i bambini a leggere per me,
dovrò tener conto anche dei loro gusti e dei loro interessi.
Inoltre dovrò considerare che,
non tutti i bambini che incontrerò avranno la stessa età
e le stesse capacità di lettura.
Non tutti sapranno leggere speditamente,
qualcuno potrà essere più allenato, qualcuno meno,
qualcuno sarà straniero, quindi comprenderà con più difficoltà la nostra lingua,
altri, ancora, potrebbero avere specifiche difficoltà di lettura.
Considerato tutto ciò,
ho chiesto a Tata di aiutarmi a stabilire dei criteri di base,
per scegliere libri che riscontrino il favore di più bambini possibili.
La prima cosa che abbiamo deciso è che i libri
dovranno essere belli e attraenti, realizzati con grande cura.
Terremo d’occhio le novità
ma andremo anche a scovare nel passato
le storie che hanno riscosso più successo,
tra i bambini di tutte le generazioni.
Infatti ogni anno vengono fatti dei bei libri,
peccato che vengano dimenticati poi troppo presto.
Cercheremo di scegliere storie divertenti e brevi
perché a volte un libro con tante pagine
può far passar la voglia, prima d’iniziare.
Preferiremo i libri illustrati,
scritti in modo semplice e chiaro,
meglio se suddivisi in tante piccole parti.
Prediligeremo, laddove sarà possibile, libri ad alta leggibilità,
libri che grazie ad alcune scelte specifiche,
rendono la lettura più agevole a tutti.
Inoltre sceglieremo,non solo libri dove gli animali parlano,
ma anche libri che parlano di noi,
di come siamo fatti e tante altre curiositá.
Questo perchè non a tutti i bambini piacciono le storie,
anche quando sono realistiche.
In sintesi i libri che sceglieremo per la mia libreria dovranno essere:
belli e attraenti
i più apprezzati dai bambini di oggi o di ieri
di fantasia, realistici o divulgativi
brevi o divisi in tante parti
illustrati
semplici e chiari
ad alta leggibilità
adatti a età differenti
Ovviamente non mancheranno i colpi di fulmine
e qualche piccolo acquisto d’impulso….
Cosa ne pensate?
E voi come scegliete i vostri libri?
Buona lettura Pepe.