Il sogno di Matteo
Leo Lionni
Babalibri, 2012
+ 5 anni
Leggendo questo libro con i vostri bambini,
scoprirete che i sogni hanno colori vivaci,
e che l’arte può aiutare a trasformarli in realtà.
Questo è quello che è accaduto all’autore di quest’albo,
vivacemente illustrato,
e a Matteo il piccolo protagonista della storia.
Un topolino che vive insieme ai suoi genitori,
” Nella penombra di una soffitta polverosa tappezzata di ragnatele”.
Matteo è bravo, va bene a scuola
e la mamma ed il papà
ripongono in lui grandi speranze.
Come tutti i topolini non sa cosa vuol fare da grande
ma di sicuro vuole conoscere il mondo.
E così un giorno,
durante una visita scolastica al Museo d’arte
quando “il mondo intero”
gli appare attraverso i quadri in esposizione,
s’innamora dell’arte che li ha resi possibili:
la pittura.
Matteo è estasiato
e l’ incontro con Nicoletta, una graziosa topina,
che condivide il suo stesso interesse,
non fa che accrescere il suo entusiasmo.
L’ amore appena sbocciato,
si rafforza e fiorisce quella stessa notte.
“Matteo fece uno strano sogno.
Sognò che lui e Nicoletta passeggiavano
in un immenso, fantastico quadro.
Man mano che camminavano, allegre macchie di colore
scorrevano sotto i loro piedi e lune e grandi stelle
danzavano ai dolci suoni di una musica lontana.”
Ma perché un sogno si avveri bisogna prestargli attenzione,
prendersene cura e coltivarlo.
Proprio quello che fa il piccolo Matteo,
quando si rende conto
che ogni cosa intorno a lui è cambiata:
la forma delle cose, i colori, la loro intensità.
E sotto quella nuova luce,
“con i colori della sua gioia”
dipinge una tela dopo l’altra,
e fa del suo sogno un capolavoro:
“Il sogno di Matteo”,
il quadro più grande appeso al Museo d’ Arte.
Così che tutti possano ammirarlo e credere
di poter diventare artisti dei propri sogni.
P.s. Matteo in primavera ha sposato Nicoletta.
Buona lettura Tata Libro