Pepe e lo YOGA PICCOLO, piccolo…

Pepe yoga

“Pepe ma cosa stai facendo?”

Esclamo incredula,

vedendolo assumere posizioni inconsuete.

“Mi rilasso facendo yoga.

Perché non provi anche tu?”

“Questa è bella!

Continua pure, io rischio di farmi male…”

Balbetto sbalordita.

“Tata è facile,

basta ispirarsi agli animali!

Guarda qua.”

Abbaia mostrandomi un libro:

foto

YOGA PICCOLO piccolo

Lorena V. Pajalunga, Anna Forlati

Edizioni Corsare, 2013

+ 4 anni

“Puoi guardare come fa Nino,

visto che a casa

prova le posizioni che impara a yoga,

insieme al suo gatto.”

Abbaia per convincermi.

“C’è la posizione della tigre, quella del leone

e molte altre.”

Abbaia felice .

“E tu quale preferisci?”

Gli chiedo curiosa.

“Semplice, quella del coccodrillo!”

Abbaia sdraiandosi a pancia in giù.

foto (1)

“Quasi, quasi ci provo anch’io,

sembra divertente.

Che ne dici se faccio il gatto?”

Domando a Pepe

che invece è scappato in fretta e furia…

Chissà cosa avrò mai detto?

Mentre vado a cercarlo,

segnatevi il titolo di questo libro delizioso!

Buonanotte e buona lettura a tutti!

Tata Libro e Pepe

Vi presento Joe Reilly

I miei lettori sanno quanto ami condividere le mie piccole scoperte,

anche quando non riguardano il mondo dei libri.

Ma se vogliamo che i bambini diventino lettori ,

dobbiamo raccontare la vita tutta intera,

 contaminando tra loro  diversi  linguaggi:

 la scrittura, la musica, il cinema

e quant’altro ci venga in aiuto.

Detto questo, vi presento Joe Reilly,

cantante, compositore ed educatore ambientale

di Ann Arbor, città del Michigan.

Egli scrive canzoni, ispirandosi alla natura,

esprimendo il desiderio di

migliorare le relazioni con noi stessi,

gli altri e la terra.

Le sue canzoni sono giocose, intelligenti e coinvolgenti.

Joe ha inciso sette album, di cui due per i bambini:

Children of the earth (2007)

Let’s go outside (2011).

Ama cantare e danzare con loro.

Pensa che la danza permetta di diventare un animale o una pianta,

saltare come una rana o battere le ali come un tacchino!

Il suo animale preferito è la scimmia,

mentre se potesse essere un albero,

sarebbe una quercia.

Egli riconsce la bellezza

e l’ importanza di ogni specie vivente,

il loro legame indissolubile,

e cerca di trasmetterlo ai bambini

con l’immediatezza della sua musica.

Guardate ed ascoltate il video, sono sicura che vi piacerà!.

Per saperne di più potete consultare il sito www.joereilly.org

Un abbraccio, Tata Libro

Pepe e il “Piccolo Babbo Natale”

armadietto 105

“Pepe!”

Quel birbante sta giocando in mezzo alla neve,

si prenderà un bel raffreddore.

“Pepe, vieni qua!”

“Ma Tata mi devo abituare a queste temperature glaciali.” Abbaia.

“Perché?” Gli domando rabbrividendo.

“Perché dovrò aiutare Babbo Natale a portare i regali ai bambini.” Scodinzola.

” Tu?” Domando perplessa.

“Babbo Natale ha già i suoi aiutanti…mai sentito parlare degli Elfi?”

“Elfi?” Ride.

“Tata ma tu non hai mai sentito parlare del “Piccolo Babbo Natale?”

“Non mi ricordo…” Rispondo pensando.

“Se ti siedi accanto a me, ti racconto la sua storia.” Abbaia eccitato.

ZOM

Le più belle avventure del Piccolo Babbo Natale.

Anu Stohner, Henrike Wilson

Emme edizioni

2012

+ 3 anni.

” Nel villaggio dei Babbi Natale,

viveva un Piccolo Babbo Natale.

foto

Ogni anno a Natale creava i regali con le sue stesse mani,

costruiva giocattoli, preparava dolcetti, puliva la sua slitta,

ma siccome era piccolino

i grandi Babbi Natale,

non lo portavano mai con loro.

Allora un anno,

la notte di Natale,

avendo scoperto che tutti gli animali della foresta

erano di malumore

perché nessuno portava loro i regali,

ebbe una grandissima idea:

portare un dono a ciascuno di loro!

foto-1

Tata,

dovevi vederli,

erano tutti così orgogliosi dei loro regali!

Quando lo venne a sapere il “Grande Babbo Natale

rimase sbalordito

e lo nominò

Babbo Natale degli Animali

“Ma è una storia bellissima!” Esclamo.

“Non è finita.” Scodinzola.

” L’anno successivo portò i regali

anche agli animali della città!” abbaia.

” Il Piccolo Babbo Natale tutto solo?” Domando sgomenta.

” Tutti gli animali della foresta andarono con lui!” Afferma.

“E come trovarono la strada?” Domando.

” Il topolino di campagna aveva dei parenti in città….” Ride sotto i baffi.

foto-2

“Ok è una veramente una bella storia,

però non ho ancora capito

perché tu dovrai aiutare Babbo Natale.” Chiedo.

“Se mi fai finire….” Sbuffa.

“L’anno scorso tutti i Babbi Natale

si sono ammalati…” racconta.

“Influenza?” Domando

” No pustole Natalizie ahahah!” Se la ride.

foto-3

“…E così il Piccolo Babbo Natale,

insieme a tutti gli animali,

aiutò il Grande Babbo Natale,

a portare i regali

a tutti i bambini.” Abbaia.

“Saranno stati felicissimi !” Esclamo.

“Loro non si sono accorti di nulla!” Abbaia.

“Ognuno nel suo piccolo può dare una mano…o una zampa!” Osservo.

qua la zampa foto giorno

” Che ne pensi se ti faccio

un bel cappello con una sciarpa di lana,

così magari non prendi freddo,

mentre voli con la slitta

intorno al mondo?” Lo accarezzo.

“Grazie Tata, sapevo che mi avresti aiutato!” Scodinzola sereno.

Questo Natale sarà una vera e propria avventura!

Buonanotte Tata Libro, Pepe e il Piccolo Babbo Natale.

Gli animali non hanno ombrello…

Oggi, nonostante la pioggia, io e Pepe non abbiamo rinunciato alla nostra passeggiata pomeridiana.

Mentre lui si divertiva a sguazzare nelle pozzanghere a me tornava in mente una canzoncina che mi divertivo a canticchiare quando ero piccolina….nel lontano 1976…

“Sei forte papà”

Una storia da ascoltare,

una storia da cantare,

una storia di due bambini,

una gita in campagna,

una giornata di pioggia,

una storia di animali bagnati,

che fanno tenerezza

così inzuppati e già raffreddati.

La storia di un papà,

che diventa un eroe perché

raccoglie tutti gli animali

e li mette in salvo

nella sua roulotte che sembra l’Arca di Noè….

“pero ci si sta stringendosi un po”.

Sarà che questa settimana

il mio papà avrebbe compiuto gli anni,

sarà la pioggia

sarà il ricordo di tutti gli animali che ho avuto

ma questa non è solo un canzone

ma è una storia bellissima

a cui sono molto legata,

una storia che continuerei a raccontare

perché l’amore per gli animali s’impara da piccoli.

Se avete voglia di sentirla ancora

e magari leggerla con vostri bimbi

mentre guardate delle simpaticissime immagini

basta aprire l’indistruttibile:

Sei forte, papà.

Gianni Morandi , Nicoletta Costa

Gallucci

2008

+ 3 anni

E mentre voi canticchiate…io vado ad asciugare quel monello di Pepe…

Buona lettura Tata Libro

.