“Questa è la mia casa LA CASA DOV’E’
la casa dove posso portar pace
Io voglio andare a casa la CASA DOV’E’
Questa è la mia casa LA CASA DOV’E’
la casa dove posso stare in pace con te.“
Cantava Jovanotti in una celebre canzone degli anni ’90,
chiedendo al “signore dell’universo“,
di mostrare la strada di casa, a “un figlio disperso“.
Ecco io sono fortunata perché avendo un cane,
con il bello ed il cattivo tempo,
in qualsiasi stagione,
sono costretta ad uscire e avventurarmi in mezzo alla natura.
Ora con passo veloce, ora con passo più lento,
mi ritrovo a contemplare le bellezze della natura,
a commuovermi e a sentirmi in pace con me stessa e gli altri.
Anche se vi potrà sembrare banale o scontato,
se volete che i vostri bambini
possano sentirsi veramente a casa in questo mondo,
che possano godere dello splendore del sole e delle stelle,
comprendere l’utilità dell’acqua e del fuoco,
del bello e del cattivo tempo,
e sentirsi sempre
in pace con se stessi e gli altri,
portateli fuori più spesso e raccontategli di quel semplice frate,
di nome Francesco,
che con il cuore pieno di gioia compose “Il Cantico delle Creature“.
Se volete potete aiutarvi con questo bel libro illustrato,
con il testo del Cantico e la musica di Angelo Branduardi:
Francesco d’ Assisi,
illustrazioni di Mauro Evangelista,
musica di Angelo Branduardi,
Gallucci, 2009
+ 6 anni.
A voi lascio invece questo video,
in cui la bellezza della musica avvolge ogni frase di pura magia.