Guardate un po cosa abbiamo scovato, io e Pepe,
qualche giorno fa in una libreria del centro di Catania:
Trippy e la signora Bentrovati
Cosetta Zanotti
euno edizioni, 2012
+ 8 anni.
Pepe ha iniziato subito a scodinzolare per l’emozione:
Trippy, infatti, è un’ esuberante meticcia,
snella ed elegante, color creme caramel.
Per chi conosce Pepe
sa che questo può bastare a fargli perdere la testa.
E così ho iniziato a leggergli la storia che inizia raccontando
la rocambolesca avventura dell’adozione di Trippy
da parte del suo padroncino Filippo.
Pepe mi ascoltava attento
mentre gli leggevo le avventure di Trippy,
alle prese con le sue prime esperienze di vita quotidiana.
Era molto interessato e ogni tanto ridacchiava,
si è perfino leccato i baffi quando gli ho letto il pezzo in cui
Trippy divora l’arrosto preparato per cena,
mentre la famiglia è alla finestra a parlare
con la signora Bentrovati!
“Che tempestività!
Hip hip urrà per Trippy! Ma chi è la signora Bentrovati?”
Ha abbaiato Pepe curioso e impaziente.
“Non avere fretta,
fidati è una storia divertentissima, piena di colpi di scena
e insegna moltissime cose.
” Che non tutte le finestre sono finestre.
Che le storie, anche se sono le stesse, non sono mai uguali per nessuno.
Che l’ amicizia tra un cane e un bambino è una cosa seria.
Che quando tra i due c’è tanto amore,
parte un canale di comunicazione invisibile
E poi….che è meglio non lasciare l’arrosto incustodito sul tavolo,
quando in giro c’è un birbante come te!”
Ho esclamato abbracciandolo forte.
Curiosi? E allora che cosa aspettate a leggerlo?
Buona lettura Tata Libro, Pepe e Trippy!