A tutto smalto…

Visto che il caldo proprio non vuole decidersi ad arrivare

ed io non vedo l’ora di calzare  le infradito,

oggi ho deciso di mettermi lo smalto alle unghie dei piedi,

come rito propiziatorio.

Se voi e  le vostre bambine adorate

le unghie decorate con fantasia,

o volete soltanto,

 passare qualche ora insieme divertendovi,

ecco un libro che fa al caso vostro:

smalto_cop_g

A Tutto Smalto

Sherri Haab

Editoriale Scienza, 2012

+ 6 anni

Un libro con  6 smalti atossici, lavabili con acqua e sapone

per dipingere le unghie con fiorellini, cuori, coccinelle,

topolini,stelle, frutti e per dare il via alla vostra fantasia.

E mentre aspettate che lo smalto si asciughi

potete farvi leggere una storia dalla nonna o dal papà.

Per esempio:

Coccinella

La principessa coccinella. Principesse favolose

Silvia Roncaglia, Sara Not

Emme edizioni, 2009

+ 6 anni

La storia di Miranda,

una principessa vanitosa ed altezzosa

che disegna da se i modelli dei vestiti che indossa

e rifiuta ogni corteggiatore.

Fino a quando il figlio del sarto di corte

le dichiara il suo amore,

e lei, con disprezzo, lo rifiuta.

La madrina per punirla

la trasforma in coccinella.

Solo dimostrandosi generosa e amorevole

potrà tornare ad essere una principessa.

Oppure una storia più esilarante:

9788880335498
Attenti, mi trucco!
Robert Munsch, Michael Martchenko
Il Castoro, 2010
+ 5 anni
La piccola Giulia ha finalmente messo via un bel po di soldini
per comprare fard, rossetti e ombretti di tutti i colori.
Finalmente potrà truccarsi come una star.
Perché allora la sua famiglia non sembra tanto convinta?
Se nel frattempo il vostro smalto si è asciugato
che state aspettando a mandarmi le foto
dei vostri capolavori!
Buon divertimento Tata Libro

Tata Libro e la magia.

Qualche volta vorrei proprio avere un “dito magico”,

come quello che ha la bambina nel libro:

Il dito magico

Roald Dahl, Quentin Blake

Nord-Sud edizioni

2012

+ 6 anni

Un dito che cambia

per sempre

le cose che non ci piacciono

e che pensiamo siano ingiuste.

Per esempio la bambina usa il suo dito magico

per trasformare in anatre dei crudeli cacciatori,

costringendoli a dormire in un nido,

cibarsi di vermi, lumache, mele

e difendersi da abili cacciatori.

Eh si, qualche volta ci vorrebbe proprio

” una bacchetta magica”,

come quella che Dug, amico di Pepe,

un cagnolino molto curioso ma ingenuo

trovò nel parco,

un giorno

mentre passeggiava con il suo padrone Mic.

In quattro e quattr’otto la bacchetta magica

trasformò i sogni di tutti in realtà,

senza fare alcuna distinzione,

immaginate il caos,

era tutto sottosopra,

senza più un sogno da realizzare.

Per fortuna accadde una vera magia…

Curiosi?

Allora per voi c’è un libro da aprire:

Una bacchetta magica

Gwenola Carrere, Antonio Koch

Topipittori, 2005

+ 5 anni

Sarebbe bello avere qualche potere magico

ma se poi combino qualche guaio,

forse è meglio che rimango ad aspettare

una stella cadente.

Voi che dite?

Buona domenica Tata Libro