Lettera sulla Felicità
Epicuro
Stampa alternativa, 1994
Questa volta per il nostro picnic di lettura vi propongo
la Lettera a Meneceo
più conosciuta come
Lettera sulla felicità
di Epicuro.
(https://tatalibro.com/2013/06/07/picnic-di-lettura-per-mamma-e-papa/)
Una breve lettura da fare comodamente ovunque vi troviate.
Io preferisco, però, fare un salto nel tempo,
per godere pienamente delle parole del filosofo.
Siamo sul finire del IV secolo a.c,
nei sobborghi di Atene,
lontano dai tumulti della vita cittadina,
nell’orto dove Epicuro tiene la sua scuola.
Il giardino è aperto a tutti:
uomini e donne
di ogni età ed estrazione sociale.
Mentre ascolto e cerco di comprendere il suo pensiero,
riscopro il piacere della filosofia
che dona sollievo ai turbamenti dell’animo
e ha come fine la felicità.
E’ proprio vero:
” Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità.
A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’animo nostro.“
Meditando vi auguro buona lettura
Tata Libro.