Come molti di voi sapranno,
il 31 dicembre,
la libreria dove lavoravo ha chiuso.
Fortunatamente
io andrò a lavorare in un altro punto vendita,
come tutti i miei colleghi.
E’ stata dura togliere tutti i libri dagli scaffali
per restituirli al mittente,
sia fisicamente che psicologicamente.
Una libreria senza libri è molto triste.
Questo era il settore bambini
prima del disallestimento:
e questo dopo:
Mentre lavoravo per svuotare il negozio,
mi ha aiutato una canzoncina imparata da bambina,
che chissà quante volte avete canticchiato.
E’ incredibile come una filastrocca,
imparata per gioco,
possa diventare da grandi
il più efficace mantra!
E allora eccola qua:
😄 un vero e proprio mantra!
Salve,
Sono andata con mia figlia di 7 anni a cercarla domenica alla libreria e ci siamo trovate con la orrenda notizia che era stata chiusa il 31 dicembre.
Mia figlia assidua lettrice è molto delusa, sarà difficile trovate un’altra libreria così. Lei è praticamente cresciuta frequentandola.
Spero proprio di ritrovarla.
A presto
Le rispondo con gli occhi lucidi ma con il cuore felice, perché la sua piccola ha il più bel dono che potesse ricevere: l’amore per i libri.
Io dal 20 gennaio sarò in viale Marconi, ma potrà scrivermi ogni volta che lo vorrà alla mia email. Vi abbraccio con affetto Alessandra.
Stesso Percorso, stessa faccia delusa. Ci ha molto colpito il messaggio di chiusura, Soprattutto dove si diceva che quella libreria a via del Babbuino non ha più un posto….Eravamo quasi alle lacrime. Ma sei a Viale Marconi e questa è una bella notizia….:-) Siamo già venuti ma non ti abbiamo notata..la prossima volta faremo più attenzione.
Dai venitemi a trovare! Se non mi trovate fatemi chiamare!
Vi aspetto!!!
va bene “Babuino” e non “Babbuino”